Il burro classico contiene 83% di grasso del latte, 1% tra proteine e carboidrati, e 16% di acqua. Ma quando il burro viene utilizzato in cucina l’acqua evapora e provoca a volte problemi e imperfezioni: per questo motivo i grandi chef scelgono di chiarificarlo.
Chiarificare il burro significa togliergli la parte di acqua, di carboidrati e di proteine.
La presenza di acqua all’interno del burro accelera la sua scadenza. Togliendo l’acqua, il burro dura di più senza bisogno di nessun conservante o additivo. È proprio per questo motivo che la scadenza del burro chiarificato è molto più lunga.
Quando si scalda il burro, l’acqua evapora e quindi si perde circa il 16% di quanto messo in pentola. Utilizzando il burro chiarificato non evapora nulla, e quindi se ne può usare circa il 20% in meno.
Quante volte, durante la frittura abbiamo sporcato i fornelli o il nostro vestito! Questo succede perché le gocce d’acqua presenti nel burro “scoppiettano” e schizzano. Cucinando con il burro chiarificato, che non contiene acqua, non avremo più questo problema.
Quando il burro viene usato in padella, dopo poco tempo si presentano dei puntini neri: si tratta dei carboidrati e delle proteine che sono bruciati. Il burro chiarificato non ne contiene e quindi tenderà a rimanere limpido ed a non “sporcare” le tue ricette.
Questa è una caratteristica un po’ più tecnica ma non per questo meno importante. Infatti con il burro chiarificato si può friggere a temperature più alte, ottenendo fritture migliori.
Il lattosio è un carboidrato che, assieme alle proteine ed all’acqua, viene eliminato durante la chiarificazione del burro.
Chiarificare il burro è piuttosto semplice: i grandi chef lo preparano prima di cucinare e anche tu puoi farlo a casa. Ma richiede parecchio tempo e molta attenzione. Prealpi te lo offre pronto all’uso!
Prealpi ottiene il suo Burro Chiarificato solo partendo dai suoi burri migliori: è per questo che ha un gusto così pulito!
Il fatto che il Burro Chiarificato duri di più non significa però che si possa maltrattare. Come il burro normale, se conservato male può assorbire gli odori degli altri cibi del frigorifero, ed é sensibile all’ossigeno ed alla luce. È per questo che abbiamo deciso di proteggerlo al meglio con una solida lattina munita di salva aroma: basta richiuderlo subito e rimetterlo in frigo per conservarlo al meglio!
Da quasi 100 anni il nostro quadrifoglio è sinonimo di grande qualità del burro per molte generazioni di italiani. Ma abbiamo anche sempre voluto innovare con nuove qualità di burro: oggi ne produciamo addirittura sette!
Più esperti di così…